Tedesco Magazin Tedesco Magazin

Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
indietro
Eventi online
17 aprile 2023

Il CLIL in tedesco e russo


La metodologia CLIL, introdotta in Italia nella scuola secondaria di secondo grado dalla Riforma Gelmini (2010), comporta l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica. Tra i vantaggi del CLIL si annoverano: la promozione del lifelong learning e il miglioramento delle competenze linguistiche degli apprendenti; la maggiore motivazione e partecipazione da parte degli studenti; l’incentivazione dell’autonomia del discente.

Al tempo stesso, si tratta però di un approccio difficile da attuare per varie ragioni, e in particolare per le alte competenze linguistiche e metodologico-didattiche richieste al docente, da un lato, e per la scarsità di
materiali adatti, dall’altro.

La Rete ANILS Tedesco e la Rete ANILS Russo propongono un ciclo di due webinar dedicati al CLIL, che mira ad offrire alcuni materiali e spunti didattici per percorsi scolastici di CLIL in tedesco e russo nell’ambito della matematica e del turismo sostenibile.

DATE E ORARI DEI WEBINAR

Webinar 1 (in tedesco): CLIL-Materialien für Deutsch als Fremdsprache
Lunedì 17 aprile 2023, 16:00-17:30
Relatore: Daumantas Katinas (Università di Vilnius)
Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/jRCFLJVw49JngdM87
Iscrizioni entro giovedì 13 aprile


Webinar 2 (in russo): Материалы по CLIL на уроках РКИ
Martedì 18 aprile 2023, 16:00-17:30
Relatrice: Anastasija Belovodskaja (Università di Vilnius)
Link al modulo di iscrizione: https://forms.gle/p5YybyockiwDCiwQ9
Iscrizioni entro giovedì 13 aprile

La partecipazione è aperta a tutti. Gli attestati ed eventuali materiali del relatore verranno rilasciati esclusivamente ai soci ANILS regolarmente iscritti per l’anno 2023 che hanno partecipato almeno al 50% del webinar.

Per maggiori informazioni contattare ANILS Tedesco (Webinar 1): tedesco@anils.it
oppure ANILS Russo (Webinar 2): russo@anils.it

Ti potrebbero interessare anche


Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.